Anoressia e altri disturbi dell'alimentazione: sofferenza al femminile e non solo.

magrezza

 

I disturbi alimentari in aumento; si abbassa l’età in cui insorgono.

 

Nel Convegno Nazionale “Anoressia: tra disagio soggettivo e sindrome culturale” organizzato il 24 giugno 2016 a Venezia dall’Ordine Psicologi Veneto nella splendida cornice dell’aula magna dell’Ateneo Veneto, autorevoli esperti in materia di disordini alimentari fanno il punto della situazione in Italia.    

Prima una premessa storica in cui viene inquadrata la nascita di questi disturbi: iniziano a manifestarsi, in particolare con l’anoressia, tra gli anni 70 e gli anni 80, e sono legati dunque alla società occidentale post-industriale. Sono forse   la spia di un disagio   diffuso nella nuova società? Si tratta di un disagio che sembra essere avvertito soprattutto da ragazze adolescenti e vissuto in maniera drammatica, attraverso il corpo che sfida la morte.

Leggi tutto

Un libro sull'adolescenza di oggi

978880621997GRA

 

"La fatica di diventare grandi: la scomparsa dei riti di passaggio" di Marco Aime e di Gustavo Pietropolli Charmet è un 'interessante lettura sulla realtà adolescenziale, in cui i due autori affrontano il tema del delicato passaggio dall'infanzia all'età adulta e di come esso sia drasticamente mutato, sia dal punto di vista antropologico che da quello dei significati psicologici. Aime, l'antropologo, ci racconta di come, in culture molto differenti dalla nostra, l'ingresso nel mondo adulto venga sancito da riti di passaggio ben definiti, alcuni bizzarri, altri addirittura cruenti. Anche la nostra cultura ha visto, in un recente passato, riti specifici quali il servizio di leva, il fidanzamento oppure l'ingresso nel mondo del lavoro: ora però sembrano scomparsi o quasi. Ma da cosa sono stati sostituiti? Sembra che diventare adulti sia diventato un processo più fluido in cui i confini, un tempo netti, ora siano evanescenti e abbiano come conseguenza sociale il fenomeno dell' ”adolescenza lunga”  che a sua volta confluisce nei    “giovani adulti”, categoria dalla durata indeterminata e dalle caratteristiche spurie.

Leggi tutto

Corso Anti-Ansia a Belluno:Training Autogeno e altre strategie per il rilassamento della mente e del corpo

Corso anti-ansiaA partire dal 22 marzo 2016 a Belluno si terrà il Corso Anti-Ansia:Training Autogeno e altre strategie per il rilassamento della mente e del corpo a cura della d.ssa Emanuela Dalfreddo, psicologa-psicoterapeuta e della d.ssa Laura  Furlani, psicologa e istruttrice di T.A.

E' un corso che insegna tecniche ed esercizi per gestire in modo pratico ed efficace l'ansia e lo stress della vita di tutti i giorni.

Leggi tutto

Studio Psicologo Belluno - Dottoressa Dalfreddo Emanuela