Negli ultimi anni ha fatto la sua comparsa tra le condotte aggressive dell'adolescente un comportamento autolesionista, il “tagliarsi” o “cutting”, cioè il praticarsi tagli su varie parti del corpo attraverso lamette o taglierini. L'adolescente, più frequentemente femmina, si taglia di solito dopo aver vissuto situazioni di sofferenza o tensione: in alcuni casi si instaura una vera e propria dipendenza da questo rituale. In questo articolo cercheremo insieme di capire il significato di un comportamento così diffuso.
La violenza nella coppia: l'importanza di farsi aiutare.
"Non vedi che cerchi il controllo sui pensieri e su me e perdi me..." Giorgia – Non mi ami
La violenza nella coppia può essere di differente natura:
- Fisica in cui il partner "Vittima" viene picchiato oppure subisce aggressioni fisiche come spintoni e calci;
Il cyberbullismo: fenomeno da conoscere e prevenire.
Da alcuni anni si sta diffondendo un fenomeno che suscita la preoccupazione di genitori e insegnanti: il cyberbullismo. Questo termine è stato utilizzato per la prima volta nel 2002 ed indica “ogni forma di prepotenza ripetuta nel tempo" attraverso uno strumento elettronico da un singolo o da un gruppo, con lo scopo di mettere a disagio la vittima che non riesce a difendersi” (Smith e coll. 2006).