I disturbi alimentari in aumento; si abbassa l’età in cui insorgono.
Nel Convegno Nazionale “Anoressia: tra disagio soggettivo e sindrome culturale” organizzato il 24 giugno 2016 a Venezia dall’Ordine Psicologi Veneto nella splendida cornice dell’aula magna dell’Ateneo Veneto, autorevoli esperti in materia di disordini alimentari fanno il punto della situazione in Italia.
Prima una premessa storica in cui viene inquadrata la nascita di questi disturbi: iniziano a manifestarsi, in particolare con l’anoressia, tra gli anni 70 e gli anni 80, e sono legati dunque alla società occidentale post-industriale. Sono forse la spia di un disagio diffuso nella nuova società? Si tratta di un disagio che sembra essere avvertito soprattutto da ragazze adolescenti e vissuto in maniera drammatica, attraverso il corpo che sfida la morte.